Skip to content
Visita endocrinologica e ipotiroidismo: quando è importante controllare la tiroide | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Visita endocrinologica e ipotiroidismo: quando è importante controllare la tiroide

La salute endocrina è essenziale per il nostro benessere generale, e una delle patologie più comuni che può influire sulla qualità della vita è l’ipotiroidismo. Questo disturbo del metabolismo, causato dalla ridotta produzione di ormoni tiroidei, può rallentare numerosi processi vitali nel corpo, eppure spesso i sintomi sono difficili da individuare se non si ricorre a una visita specialistica.

Cos’è l’ipotiroidismo

L'ipotiroidismo è una condizione in cui la tiroide, una ghiandola endocrina situata nel collo, non produce una quantità sufficiente di ormoni tiroidei. Questi ormoni (T3 e T4) sono fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo, la regolazione della temperatura corporea, l'energia e il benessere generale. Se i livelli ormonali sono bassi, si può sviluppare una serie di sintomi che vanno dal rallentamento del metabolismo fino alla stanchezza cronica, che spesso vengono confusi con altre patologie.

Quando è necessario fare una visita endocrinologica

Se sospetti di avere un problema alla tiroide, è essenziale prenotare una visita endocrinologica. I segnali più comuni di ipotiroidismo includono:

  • Fatica persistente o debolezza muscolare
  • Aumento di peso inspiegato o difficoltà a perdere peso
  • Pelle secca e capelli fragili
  • Intolleranza al freddo o sensazione di freddo costante
  • Costipazione cronica
  • Irregolarità mestruali o infertilità
  • Depressione e alterazioni dell’umore
  • Problemi di memoria e concentrazione

Questi sintomi, se combinati, possono indicare un malfunzionamento della tiroide. Un endocrinologo è la figura più adatta per fare una diagnosi accurata e avviare il trattamento giusto.

Diagnosi e trattamenti per l’ipotiroidismo

La diagnosi di ipotiroidismo avviene principalmente attraverso analisi del sangue che misurano i livelli di ormoni tiroidei (T3 e T4) e il TSH (ormone stimolante la tiroide). Un valore elevato di TSH può indicare che la tiroide non sta producendo abbastanza ormoni, mentre un valore basso suggerisce un malfunzionamento.

Una volta confermato il disturbo, il trattamento più comune è la sostituzione ormonale tramite l’assunzione di levotiroxina, un farmaco che fornisce l'ormone tiroideo mancante. La terapia è personalizzata in base ai risultati degli esami e alle necessità individuali, e spesso richiede un aggiustamento periodico.

Perché scegliere il nostro Centro per una visita endocrinologica?

Se sospetti di avere un problema alla tiroide, prenotare una visita endocrinologica è il primo passo per ricevere una diagnosi tempestiva e un trattamento efficace. 

Prenotare una visita è semplice: contattaci tramite il nostro sito, chiamaci per fissare un appuntamento o scarica la nostra App Politerapico per Android o iOS. Il nostro team di esperti sarà felice di aiutarti a trovare il percorso terapeutico più adatto alle tue esigenze.

27

Mar 25

I nostri servizi
principali