Che cos’è la visita vascolare?
È una visita specialistica focalizzata sulla valutazione di eventuali patologie che interessano il sistema vascolare, con attenzione a vene e arterie periferiche.
A cosa serve questa visita?
Serve a diagnosticare condizioni come varici, flebiti, trombosi, stenosi o aneurismi. È utile anche in caso di sintomi come gonfiore, dolore o pesantezza agli arti.
Come si svolge la visita?
Comprende l’anamnesi del paziente, l’osservazione clinica e l’esame obiettivo. Può includere strumenti come il Doppler per l’analisi del flusso ematico.
Quanto dura la visita?
La durata è in media di 20-30 minuti.
La visita è dolorosa?
No, non è dolorosa.
Può avere effetti collaterali?
No, si tratta di una visita clinica sicura e non invasiva.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Non è necessaria una preparazione specifica, ma è utile portare con sé esami recenti e terapie in corso.
