Che cos’è la visita senologica?
La visita senologica è una valutazione clinica specialistica del seno, volta a escludere o individuare patologie mammarie. Viene eseguita da un medico esperto in senologia, che può integrare la visita con un’ecografia o consigliare ulteriori esami.
A cosa serve?
Serve a prevenire, diagnosticare o monitorare patologie della mammella, come cisti, fibroadenomi o tumori. È indicata in caso di sintomi (dolore, noduli, secrezioni) o come controllo di routine, soprattutto in presenza di familiarità per tumore al seno.
Come si svolge?
Il medico esegue un’anamnesi dettagliata e un esame obiettivo del seno e delle regioni ascellari, alla ricerca di noduli o anomalie. Se necessario, può eseguire un’ecografia contestuale o prescrivere ulteriori indagini (mammografia, risonanza, ecc.).
Quanto dura?
La visita dura in media 20-30 minuti.
È dolorosa?
No, non è dolorosa. Alcune manovre palpatorie possono risultare lievemente fastidiose in presenza di aree sensibili.
Può avere effetti collaterali?
La visita clinica non comporta effetti collaterali.
Ci sono accorgimenti per la preparazione?
Non è necessaria alcuna preparazione specifica. Si consiglia di portare eventuali esami precedenti.
