Che cos’è la visita proctologica di controllo?
È una visita di follow-up per monitorare l’evoluzione di una patologia già diagnosticata, verificare l’efficacia della terapia o valutare l’opportunità di ulteriori approfondimenti o interventi.
A cosa serve questa visita?
Serve a valutare se i sintomi si sono ridotti o risolti, se la terapia è adeguata e se ci sono indicazioni per modificare il trattamento o eseguire altri esami.
Come si svolge la visita?
Come nella prima visita, include un aggiornamento anamnestico, esame esterno e, se necessario, esplorazione rettale e anoscopia.
Quanto dura la visita?
Circa 20 minuti.
La visita è dolorosa?
In genere no, ma potrebbe esserci un lieve fastidio, specialmente se sono presenti lesioni.
Può avere effetti collaterali?
No, la visita è sicura e non comporta effetti collaterali rilevanti.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Anche in questo caso è raccomandato un clistere evacuativo prima della visita. È utile portare con sé eventuali aggiornamenti clinici o referti effettuati nel frattempo.
