Che cos’è la valutazione ortottica?
È un esame eseguito da un ortottista per analizzare la motilità oculare, l’allineamento degli occhi e la coordinazione visiva.
A cosa serve questo esame?
Serve a diagnosticare disturbi visivi come lo strabismo, l’ambliopia (occhio pigro), la diplopia (visione doppia) e problematiche legate alla visione binoculare.
Come si svolge l’esame?
Il paziente viene sottoposto a una serie di test con occhiali speciali, luci o stimoli visivi. L’ortottista valuta come si muovono e si coordinano gli occhi.
Quanto dura l’esame?
Generalmente tra i 20 e i 30 minuti.
L’esame è doloroso?
No, è completamente indolore.
Può avere effetti collaterali?
No, non ci sono effetti collaterali noti.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Non è necessaria alcuna preparazione. È utile portare eventuali prescrizioni precedenti o occhiali in uso.
