Che cos’è il test di Schirmer?
È un test semplice che misura la quantità di lacrime prodotte dagli occhi, utile per valutare eventuali condizioni di secchezza oculare.
A cosa serve questo esame?
Serve a diagnosticare sindromi da occhio secco, patologie delle ghiandole lacrimali o disturbi del film lacrimale.
Come si svolge l’esame?
Viene posizionata una sottile striscia di carta assorbente nella parte inferiore dell’occhio. Dopo circa 5 minuti si misura la quantità di lacrime assorbite.
Quanto dura l’esame?
Circa 5 minuti per ciascun occhio.
L’esame è doloroso?
Può provocare un leggero fastidio o sensazione di corpo estraneo, ma non è doloroso.
Può avere effetti collaterali?
Raramente può causare una lieve lacrimazione oculare o irritazione temporanea.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Non è necessaria alcuna preparazione specifica.
