Che cos’è l’esame OCT – Ortopantomografia?
È una radiografia panoramica delle arcate dentarie, del mascellare e della mandibola, comunemente chiamata ortopanoramica.
A cosa serve?
Serve per valutare lo stato generale di denti, ossa mascellari e articolazioni temporo-mandibolari. È utile prima di interventi odontoiatrici o ortodontici.
Come si svolge?
Il paziente viene posizionato in piedi o seduto davanti all’apparecchiatura, con il mento appoggiato e la testa stabilizzata. L’apparecchio ruota intorno al capo, acquisendo l’immagine in pochi secondi.
Quanto dura l’esame?
L’esame dura pochi secondi. L’intera procedura richiede in genere meno di 5 minuti, inclusa la preparazione.
È doloroso?
No, l’esame è completamente indolore.
Può avere effetti collaterali?
Non sono previsti effetti collaterali. L’esposizione ai raggi X è minima.
Ci sono accorgimenti per la preparazione?
Non è necessaria alcuna preparazione specifica. È consigliato rimuovere eventuali oggetti metallici presenti su viso e collo (orecchini, collane, piercing, protesi mobili).
