Che cos’è la mammografia monolaterale sx?
È un esame radiologico eseguito sulla sola mammella sinistra, utile per approfondire un’anomalia già nota o monitorare una condizione preesistente.
A cosa serve questo esame?
Serve a valutare con precisione la struttura del seno interessato, controllare un’area già sottoposta a indagine o seguire nel tempo eventuali alterazioni.
Come si svolge l’esame?
La paziente viene posizionata in piedi davanti all’apparecchio. La mammella sinistra viene compressa tra due piastre per pochi secondi. Si eseguono di solito due proiezioni: dall’alto e obliqua.
Quanto dura l’esame?
Circa 10–15 minuti.
L’esame è doloroso?
Può risultare fastidioso a causa della compressione del seno, ma generalmente è ben tollerato.
Può avere effetti collaterali?
Non ci sono effetti collaterali significativi. L’esame espone a una minima dose di radiazioni, considerata sicura.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Si consiglia di eseguire l’esame tra il 5° e il 12° giorno del ciclo mestruale, quando il seno è meno sensibile. È preferibile non applicare creme, deodoranti o talco nella zona toracica il giorno dell’esame.
