Che cosa sono gli esercizi ortottici?
Sono esercizi riabilitativi eseguiti sotto la guida dell’ortottista, finalizzati a migliorare l’equilibrio tra i muscoli oculari e la visione binoculare.
A cosa servono questi esercizi?
Servono a trattare disturbi come strabismo, visione doppia, affaticamento visivo o problemi di messa a fuoco (soprattutto nei bambini, ma anche negli adulti).
Come si svolgono?
Gli esercizi si eseguono in ambulatorio, con tecniche specifiche che stimolano la cooperazione tra gli occhi. Il piano viene personalizzato in base alla problematica.
Quanto durano?
Ogni seduta dura circa 30 minuti. Il numero delle sedute varia in base alla risposta del paziente.
Sono dolorosi?
No, sono esercizi non invasivi.
Possono avere effetti collaterali?
A volte possono causare stanchezza visiva o lieve mal di testa, soprattutto nei primi incontri.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Nessuna preparazione specifica richiesta. Si consiglia di arrivare riposati.
