Che cos’è l’ecografia pelvica?
È un’indagine ecografica non invasiva che consente di esaminare gli organi pelvici femminili, come utero, ovaie e vescica, attraverso la parete addominale.
A cosa serve questo esame?
Serve a valutare la morfologia dell’apparato genitale interno femminile. Può aiutare nella diagnosi di patologie come fibromi, cisti ovariche, anomalie uterine o processi infiammatori.
Come si svolge l’esame?
La paziente è distesa in posizione supina. Il medico applica un gel sulla parte inferiore dell’addome e muove una sonda ecografica sulla superficie per acquisire le immagini degli organi interni.
Quanto dura l’esame?
Circa 15-20 minuti.
L’esame è doloroso?
No, è indolore.
Può avere effetti collaterali?
No, non presenta effetti collaterali.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
È consigliato avere la vescica piena, per una migliore visualizzazione dell’utero e degli annessi. Si raccomanda quindi di bere acqua prima dell’esame senza urinare.
