Che cos’è l’ecografia dell’addome superiore?
È un esame non invasivo che consente di osservare gli organi della parte superiore dell’addome, come fegato, cistifellea, pancreas e milza.
A cosa serve questo esame?
Serve a rilevare alterazioni come infiammazioni, calcoli biliari, lesioni epatiche o pancreatiche, e a monitorare patologie già diagnosticate
Come si svolge l’esame?
Il paziente si sdraia su un lettino. Il medico applica un gel sulla pelle dell’addome e fa scorrere una sonda che trasmette ultrasuoni. Le immagini appaiono in tempo reale su un monitor.
Quanto dura l’esame?
L’esame dura in media 20–30 minuti.
L’esame è doloroso?
No, è un esame assolutamente indolore.
Può avere effetti collaterali?
No, non comporta alcun effetto collaterale né uso di radiazioni.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Solo digiuno di almeno 6 ore prima dell’esame.
