Skip to content
Otorinolaringoiatria | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Audiometria

Che cos’è l’esame audiometrico?
È un test diagnostico che valuta la capacità uditiva di una persona, misurando la soglia di percezione dei suoni a diverse frequenze.

A cosa serve questo esame?
Serve a individuare eventuali deficit dell’udito (ipoacusia), monitorare l’udito nel tempo o valutare la necessità di protesi acustiche. È utile anche in ambito medico-legale e lavorativo.

Come si svolge l’esame?
Il paziente indossa delle cuffie e viene invitato a segnalare, tramite pulsante o verbalmente, quando percepisce un suono inviato a varie frequenze e intensità. L’esame si svolge in cabina silente.

Quanto dura l’esame?
Circa 10–20 minuti.

L’esame è doloroso?
No, è completamente indolore.

Può avere effetti collaterali?
No, non comporta alcun effetto collaterale.

Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
È consigliato presentarsi con le orecchie pulite da eventuali tappi di cerume. In caso contrario, l’esame potrebbe non essere attendibile.

Prenota la prestazione di Audiometria

Segui il link per accedere al portale di prenotazione delle prestazioni