Microcalcificazioni al seno: quando la prevenzione fa la differenza
Cosa sono le microcalcificazioni al seno?
Le microcalcificazioni sono depositi di sali di calcio che si formano nel tessuto mammario. Di dimensioni molto ridotte, sono generalmente indolori e non palpabili. Queste formazioni sono visibili principalmente attraverso la mammografia, un esame radiologico fondamentale nella diagnosi precoce del tumore al seno.
Microcalcificazioni: benigne o sospette?
La maggior parte delle microcalcificazioni è benigna e può derivare da processi fisiologici come l'invecchiamento del tessuto mammario o da traumi passati. Tuttavia, in alcuni casi, la loro presenza può essere associata a condizioni più serie. Le microcalcificazioni sospette possono essere indicative di alterazioni precoci del tessuto mammario, come il carcinoma duttale in situ (DCIS), una forma di tumore non invasivo.
Per determinare la natura delle microcalcificazioni, è fondamentale valutarne la forma, la distribuzione e la densità . Microcalcificazioni di forma irregolare, disposte in cluster o con margini spiculati possono destare preoccupazione e richiedere ulteriori approfondimenti.
Perché la mammografia è fondamentale
La mammografia è l'esame radiologico di riferimento per la rilevazione delle microcalcificazioni. Grazie alla sua alta risoluzione, è in grado di identificare anche lesioni di dimensioni inferiori a un centimetro, spesso non palpabili. Questo permette di individuare alterazioni del tessuto mammario in fase precoce, quando le possibilità di trattamento e guarigione sono significativamente più alte.
Quando è necessario approfondire?
In presenza di microcalcificazioni sospette, il medico può consigliare ulteriori esami diagnostici, come l'ecografia mammaria o la biopsia. La biopsia consente di prelevare un campione di tessuto per analizzarlo al microscopio, determinando così la natura benigna o maligna delle microcalcificazioni.
La prevenzione è la chiave
La diagnosi precoce è fondamentale per affrontare efficacemente eventuali patologie mammarie. Anche in assenza di sintomi evidenti, è importante sottoporsi regolarmente a controlli mammografici, soprattutto se si appartiene a categorie a rischio. La prevenzione non si limita agli esami: anche l'autopalpazione regolare e l'attenzione ai cambiamenti del proprio corpo sono fondamentali per intervenire in tempo.
Prenota la tua visita odontoiatrica al Politerapico Monza
Presso il Politerapico Monza, è possibile effettuare mammografie ed esami senologici con tecnologie di ultima generazione, in un ambiente accogliente e con personale altamente qualificato. Il nostro obiettivo è offrire un percorso di diagnosi e prevenzione completo, rapido e sicuro, per aiutarti a prenderti cura della tua salute nel modo migliore.
Prenota la tua visita presso il Politerapico Polidiagnostico di Monza: contattaci tramite il nostro sito, chiamaci direttamente o scarica l'App Politerapico per Android e iOS.Â
23
Ott 25
I nostri servizi
principali
Radiologia Diagnostica
Ecografie
Odontoiatria
Visite Specialistiche
Terapia Riabilitativa onde d’urto
Punto Prelievi
Medicina estetica