Skip to content
glaucoma-politerapico-monza-visita-oculistica

Glaucoma: sintomi, diagnosi e trattamenti per proteggere la vista

Il glaucoma è una patologia oculistica cronica che colpisce il nervo ottico, causando una perdita progressiva della vista. Spesso definito “il ladro silenzioso della vista”, il glaucoma può progredire senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali, rendendo fondamentali la prevenzione e la diagnosi precoce.

Cos’è il glaucoma?

Il glaucoma è caratterizzato da un aumento della pressione intraoculare che danneggia le fibre nervose del nervo ottico. Esistono diverse forme di glaucoma:

  • Glaucoma ad angolo aperto: la forma più comune, evoluzione lenta e spesso asintomatica.
  • Glaucoma ad angolo chiuso: più raro e acuto, può provocare dolore intenso e perdita rapida della vista.Se non trattato, il glaucoma può compromettere in modo permanente la visione periferica e, nei casi più gravi, anche quella centrale.

Sintomi e segnali di allarme del glaucoma

Nelle prime fasi il glaucoma può non dare sintomi evidenti, ma con il tempo può comparire una riduzione graduale del campo visivo periferico o una visione leggermente offuscata.

In alcune forme più acute possono manifestarsi dolore agli occhi, arrossamento, mal di testa o la percezione di aloni intorno alle luci. Proprio per questo è importante sottoporsi a controlli regolari dall’oculista, soprattutto se si hanno fattori di rischio.

Fattori di rischio del glaucoma

Alcune persone sono più predisposte a sviluppare il glaucoma, in particolare chi ha un’età superiore ai 40 anni, chi ha una storia familiare di questa patologia, chi presenta una pressione intraoculare elevata o chi soffre di altre condizioni oculari o sistemiche, come miopia elevata o diabete.

Diagnosi del glaucoma

La diagnosi precoce è fondamentale per proteggere la vista. Gli specialisti possono effettuare:

  • tonometri per misurare la pressione intraoculare;
  • oftalmoscopia per valutare il nervo ottico;
  • test del campo visivo per rilevare eventuali perdite visive periferiche;
  • tomografia a coerenza ottica (OCT) per analizzare lo spessore delle fibre nervose.

Trattamenti e cura del glaucoma

Il glaucoma non può essere guarito, ma può essere gestito in modo efficace attraverso diverse strategie. Tra le opzioni disponibili ci sono i farmaci, come i colliri specifici, che aiutano a ridurre la pressione intraoculare, le terapie laser, utili a migliorare il drenaggio dei liquidi oculari, e, nei casi più complessi, la chirurgia, che può contribuire a preservare la funzione visiva nel tempo.

Prenota una visita presso il nostro Centro

I controlli oculistici periodici sono fondamentali per gestire il glaucoma efficacemente, soprattutto se presenti fattori di rischio.

Prenota una visita presso il Politerapico Polidiagnostico di Monza: contattaci tramite il nostro sito, chiamaci direttamente o scarica l'App Politerapico per Android e iOS. Ti aspettiamo per iniziare insieme il tuo percorso di salute e benessere!

03

Set 25

I nostri servizi
principali