Skip to content
endometriosi-ginecologia

Endometriosi: come riconoscere, trattare e gestire questa patologia ginecologica

L'endometriosi è una condizione ginecologica che colpisce molte donne in età fertile e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Questa patologia, caratterizzata dalla presenza di tessuto simile a quello dell'endometrio al di fuori dell'utero, può portare a vari sintomi, tra cui dolore pelvico, mestruazioni abbondanti e difficoltà digestive.

Sebbene l'infertilità sia una delle problematiche associate, l'endometriosi può influenzare anche la vita quotidiana di chiunque ne soffra, non solo delle donne che desiderano avere figli.

Cos’è l’endometriosi?

L’endometriosi si verifica quando il tessuto che normalmente riveste l’interno dell’utero (l'endometrio) cresce in aree al di fuori di esso, come le ovaie, le tube di Falloppio o altre parti della cavità pelvica. Ogni mese, questo tessuto continua a rispondere agli ormoni mestruali, causando infiammazione e dolore, poiché non può essere eliminato dal corpo. Oltre al dolore pelvico, può provocare anche problemi digestivi, urinari e un impatto psicologico importante.

Sintomi e segni comuni dell’endometriosi

L’endometriosi si manifesta in modi diversi da donna a donna, ma i sintomi più comuni includono:

  • Dolore pelvico cronico, in particolare durante il ciclo mestruale.
  • Mestruazioni abbondanti o irregolari.
  • Dolore durante i rapporti sessuali.
  • Problemi digestivi, come gonfiore, stitichezza o diarrea.
  • Fatigue persistente e sensazione di stanchezza generale.

Questi sintomi, se presenti in modo ricorrente, possono interferire con la vita quotidiana, il lavoro e il benessere generale.

Endometriosi e fertilità: quando e perché preoccuparsi?

Sebbene l'infertilità non sia l'unico aspetto dell'endometriosi, è una delle complicazioni più comuni. Il tessuto endometriale che cresce fuori dall'utero può causare aderenze e danneggiare gli organi riproduttivi, influenzando la qualità degli ovuli e la funzione delle tube di Falloppio. Tuttavia, non tutte le donne con endometriosi affrontano problemi di fertilità, e molte possono concepire con o senza trattamenti specifici.

Se stai cercando di concepire e hai sospetti di endometriosi, è importante una diagnosi tempestiva e un trattamento appropriato. Al di là delle difficoltà riproduttive, la gestione dell'endometriosi è essenziale per migliorare la qualità della vita.

Diagnosi e trattamenti per l'endometriosi

La diagnosi di endometriosi avviene attraverso una combinazione di esami clinici, ecografie e, in alcuni casi, laparoscopia. Il trattamento dipenderà dalla gravità della condizione e dai sintomi manifestati.

Le opzioni terapeutiche includono:

  1. Farmaci: antidolorifici, terapie ormonali (come la pillola anticoncezionale o altri progestinici) per ridurre il dolore e l'infiammazione.
  2. Chirurgia: in alcuni casi, è necessario rimuovere il tessuto endometriale per ridurre i sintomi e migliorare il benessere della paziente.
  3. Trattamenti per la fertilità: per le donne che desiderano concepire, tecniche come la fecondazione in vitro (IVF) possono essere opzioni efficaci.

Prenota una visita presso il nostro Centro.

L’endometriosi è una condizione che può essere gestita con successo grazie alla diagnosi precoce e ai trattamenti adeguati. Se sospetti di soffrire di endometriosi, è importante affidarsi a specialisti che possano aiutarti a gestire al meglio la tua salute. Prenota una visita presso il nostro Poliambulatorio per un percorso personalizzato.

Prenotare una visita è semplice: contattaci tramite il nostro sito, chiamaci per fissare un appuntamento o scarica la nostra App Politerapico per Android o iOS. Il nostro team di esperti sarà felice di aiutarti a trovare il percorso terapeutico più adatto alle tue esigenze.

03

Apr 25

I nostri servizi
principali