Skip to content
Politerapico-anemia-carenza ferro-esami sangue-prelievo

Anemia da carenza di ferro: quando sospettarla e cosa mostrano gli esami del sangue

Stanchezza, fiato corto, pallore: sintomi spesso trascurati, ma che possono indicare anemia da carenza di ferro, una condizione molto diffusa e spesso sottodiagnosticata.
In questo articolo vediamo cos'è davvero l’anemia sideropenica, quali sono i sintomi e come i semplici esami del sangue disponibili presso il Punto Prelievi del Politerapico Polidiagnostico Monza possano aiutare a identificarla precocemente.

Cos’è l’anemia da carenza di ferro

L’anemia da carenza di ferro (nota anche come anemia sideropenica) è una condizione in cui il corpo non ha sufficiente ferro per produrre emoglobina, la proteina dei globuli rossi responsabile del trasporto dell’ossigeno. Questo comporta una ridotta ossigenazione dei tessuti, con sintomi spesso debilitanti.

Si tratta della forma di anemia più comune, particolarmente frequente in donne in età fertile o in gravidanza, bambini e adolescenti, persone con diete povere di ferro, o soggetti con problemi gastrointestinali (come celiachia, gastrite, malassorbimento).

Quando si manifesta?

L’anemia può svilupparsi gradualmente e restare silenziosa per settimane o mesi. Spesso i sintomi vengono attribuiti ad altri fattori, come stress o affaticamento, ma in presenza di alcuni segnali ricorrenti è importante approfondire.

Tra i sintomi più comuni dell’anemia troviamo:

  • stanchezza persistente e inspiegata;
  • pelle pallida o spenta;
  • debolezza muscolare;
  • fiato corto;
  • capogiri o mal di testa;
  • unghie fragili, perdita di capelli;
  • palpitazioni.

Quando questi sintomi sono presenti, anche in forma lieve, è consigliabile eseguire un esame del sangue per verificarne la causa.

L’importanza degli esami del sangue

Gli esami ematici rappresentano il primo e più efficace strumento per diagnosticare l’anemia da carenza di ferro. Presso il Centro Politerapico, grazie al Punto Prelievi interno afferente al laboratorio Bianalisi, è possibile eseguire tutte le analisi necessarie per una valutazione completa, senza bisogno di prenotazione.

Gli esami più indicativi per la diagnosi includono:

  • Emocromo completo: misura la quantità e le caratteristiche dei globuli rossi, inclusi emoglobina, ematocrito e volume globulare medio (MCV).
  • Sideremia: indica la quantità di ferro circolante nel sangue.
  • Ferritina: riflette le riserve di ferro nel corpo ed è spesso il primo valore ad abbassarsi in caso di carenza.
  • Transferrina e saturazione della transferrina: utili a valutare la capacità di trasporto del ferro e la sua disponibilità per i tessuti.

Quando preoccuparsi?

È importante intervenire anche in presenza di sintomi lievi, perché una carenza di ferro protratta può compromettere la qualità della vita e, nei casi più gravi, portare a complicanze anche serie. Alcune situazioni che richiedono particolare attenzione:

  • affaticamento persistente non spiegabile con altre cause;
  • valori di emoglobina sotto i livelli normali (in genere <12 g/dl nelle donne, <13 g/dl negli uomini);
  • ferritina molto bassa (<15 ng/ml).

In questi casi, l’intervento precoce consente un recupero completo con una semplice integrazione di ferro e, se necessario, il trattamento della causa scatenante.

Cosa succede dopo gli esami?

Se i valori confermano l’anemia da carenza di ferro, il medico può consigliare l’assunzione di integratori orali di ferro, modifiche nella dieta, o prescrivere ulteriori indagini per escludere perdite occulte o problemi intestinali. Nel caso in cui l’anemia sia importante o persistente nonostante la terapia, sarà il medico a indirizzare verso ulteriori accertamenti.

Effettua gli esami del sangue presso il Politerapico Polidiagnostico di Monza

Presso il Punto Prelievi del Politerapico Polidiagnostico Monza puoi eseguire in modo semplice, rapido e sicuro tutti gli esami del sangue necessari, inclusi quelli per la diagnosi e il monitoraggio dell’anemia da carenza di ferro, senza necessità di prenotazione. Per ulteriori informazioni o per chiarimenti, è possibile contattare la segreteria al numero 0392103560 o scrivere all’indirizzo email info@politerapico.it.

Prenota una visita presso il nostro Centro

Al Politerapico Polidiagnostico Monza offriamo un percorso integrato con specialisti che ti accompagnano dalla diagnosi al trattamento, con un approccio personalizzato e attento al tuo benessere.

Prenota una visita presso il Politerapico Polidiagnostico di Monza: contattaci tramite il nostro sito, chiamaci direttamente o scarica l'App Politerapico per Android e iOS. Ti aspettiamo per iniziare insieme il tuo percorso di salute e benessere!

31

Lug 25

I nostri servizi
principali

Siamo chiusi da
Sabato 02/08
a Sabato 23/08

Vi auguriamo buone vacanze!

Orari stagione estiva:

Si avvisa la gentile clientela che il Centro Politerapico osserverà i seguenti orari durante la stagione estiva:

Orari Estivi Politerapico:

  • 🕒 Dal lunedì al venerdì: 07:30 – 18:30
  • 🕒 Sabato: 07:30 – 12:30

Ti aspettiamo!