Skip to content
Urologia | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Uroflussometria

Che cos’è l’esame uroflussometria? L’uroflussometria è un esame funzionale non invasivo che misura la velocità e la quantità di urina emessa durante la minzione. Fornisce informazioni utili sul flusso urinario.
A cosa serve? Serve a valutare disturbi della minzione, come difficoltà a urinare, getto debole o interrotto, e a monitorare patologie prostatiche, ostruzioni delle vie urinarie o disfunzioni del muscolo vescicale.
Come si svolge? Il paziente urina in un contenitore speciale collegato a un apparecchio che registra il flusso urinario. L’esame viene eseguito in ambiente riservato e in condizioni simili a quelle di una normale minzione.
Quanto dura? L’esame dura pochi minuti, il tempo necessario alla minzione. La preparazione può richiedere un’attesa, in base al riempimento della vescica.
È doloroso? No, l’esame è assolutamente indolore.
Può avere effetti collaterali? Non ci sono effetti collaterali. Si tratta di un esame semplice e sicuro.
Ci sono accorgimenti per la preparazione? È importante arrivare con la vescica piena, evitando di urinare nell’ora precedente all’esame. In caso di dubbi, seguire le indicazioni fornite dal personale sanitario.

Prenota la prestazione di Uroflussometria

Segui il link per accedere al portale di prenotazione delle prestazioni