Skip to content
TAC | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Tac Bacino E Articolazione Sacroiliaca

Che cos’è la TAC del bacino e articolazione sacroiliaca? È un esame radiologico che consente di studiare in modo approfondito le strutture ossee del bacino e delle articolazioni sacroiliache, fondamentali per il movimento e il carico del corpo.
A cosa serve? Viene utilizzata per diagnosticare fratture, artrite sacroiliaca, infiammazioni, lesioni traumatiche o alterazioni articolari. È spesso indicata in caso di dolore lombare persistente o disturbi posturali.
Come si svolge? Il paziente si sdraia supino sul lettino della TAC. Durante l’acquisizione, deve restare immobile per pochi minuti. Non è previsto l’uso di mezzo di contrasto.
Quanto dura? Circa 5-10 minuti.
È dolorosa? No, non è dolorosa né invasiva.
Può avere effetti collaterali? Non ci sono effetti collaterali legati alla procedura in sé, se non una minima esposizione alle radiazioni ionizzanti, comunque contenuta.
Ci sono accorgimenti per la preparazione? Generalmente non è richiesta una preparazione specifica. Il paziente può seguire la propria routine, salvo diverse indicazioni.

Prenota la prestazione di Tac Bacino E Articolazione Sacroiliaca

Segui il link per accedere al portale di prenotazione delle prestazioni