Che cos’è l’esame RMN avambraccio destro?
È un’indagine che permette di visualizzare muscoli, tendini, articolazioni e vasi dell’avambraccio destro per individuare traumi, lesioni, infiammazioni o patologie articolari.
A cosa serve questo esame?
Serve a individuare infiammazioni, lesioni, tumori o anomalie a carico dell’avambraccio destro.
Come si svolge l’esame?
Il paziente si sdraia su un lettino che scorre all’interno del macchinario. L’esame prevede una prima fase senza contrasto, seguita da un’iniezione endovenosa del mezzo di contrasto per approfondire i dettagli delle strutture interne.
Quanto dura l’esame?
Generalmente tra i 30 e i 45 minuti.
L’esame è doloroso?
No, l’esame è indolore. L’unico fastidio può essere l’iniezione del mezzo di contrasto.
Può avere effetti collaterali?
Il mezzo di contrasto è generalmente ben tollerato, ma in rari casi può causare lievi reazioni allergiche. Il personale è preparato a gestire ogni eventualità .
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
È consigliato il digiuno da almeno 6 ore prima. È importante segnalare allergie, gravidanza o presenza di dispositivi metallici o impianti (pacemaker, protesi, ecc.).
