Che cos’è la visita otorinolaringoiatrica + fibroscopia?
È una visita specialistica otorinolaringoiatrica associata a un esame endoscopico con fibroscopio per l’osservazione dettagliata delle vie aeree superiori.
A cosa serve questa prestazione?
È indicata per indagare sintomi persistenti come raucedine, disfagia, difficoltà respiratorie nasali, patologie delle corde vocali o tumefazioni del collo.
Come si svolge l’esame?
Il medico esegue la visita standard e poi introduce delicatamente il fibroscopio flessibile in una narice, dopo aver applicato un anestetico locale spray. Le immagini vengono visualizzate in tempo reale su un monitor.
Quanto dura la prestazione?
Circa 30 minuti.
È dolorosa?
No, ma può risultare lievemente fastidiosa. L’anestesia locale riduce il disagio.
Può avere effetti collaterali?
Lieve irritazione, tosse o epistassi sono possibili, ma rari.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Non sono necessari, ma si consiglia di non mangiare immediatamente prima dell’esame.
