Che cos’è la visita otorinolaringoiatrica?
È una visita specialistica che si occupa della diagnosi e del trattamento di disturbi a carico di orecchie, naso e gola (vie aeree superiori).
A cosa serve questa visita?
Serve a identificare patologie dell’udito, infezioni dell’orecchio, riniti, sinusiti, problemi alle corde vocali, laringiti, faringiti, vertigini o disturbi dell’equilibrio.
Come si svolge la visita?
Il medico raccoglie l’anamnesi, ascolta i sintomi e procede con l’esame clinico diretto di naso, gola e orecchie, spesso con l’ausilio di otoscopio e speculum nasale.
Quanto dura la visita?
Circa 20–30 minuti.
La visita è dolorosa?
No, non è dolorosa. Può risultare leggermente fastidiosa se sono presenti infiammazioni.
Può avere effetti collaterali?
No, non comporta effetti collaterali.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Nessuno specifico.
