Che cos’è l’esame impedenzometrico + audiometrico?
È una valutazione audiologica combinata che include sia l’impedenzometria (per l’orecchio medio) sia l’audiometria tonale (per la capacità uditiva generale).
A cosa serve questo esame?
Permette di ottenere un quadro completo della funzionalità uditiva, utile per diagnosticare ipoacusie trasmissive o neurosensoriali, patologie dell’orecchio medio o interno.
Come si svolge l’esame?
Si esegue prima l’impedenzometria, inserendo una sonda nel condotto uditivo. Successivamente il paziente indossa delle cuffie e ascolta suoni di diversa intensità e frequenza, segnalando quelli percepiti.
Quanto dura l’esame?
Circa 15–20 minuti.
L’esame è doloroso?
No, è completamente indolore.
Può avere effetti collaterali?
No, è un esame sicuro.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Nessuno, ma è consigliabile che le orecchie siano libere da cerume.
