Che cos’è la tomografia ottica a radiazione coerente (OCT)?
È un esame non invasivo che utilizza onde luminose per ottenere immagini dettagliate degli strati della retina e del nervo ottico.
A cosa serve questo esame?
È fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio di patologie retiniche (es. degenerazione maculare, edema maculare) e del nervo ottico (es. glaucoma).
Come si svolge l’esame?
Il paziente guarda un punto luminoso all’interno dello strumento. In pochi secondi vengono acquisite le immagini, senza necessità di contatto o iniezioni.
Quanto dura l’esame?
Circa 10 minuti.
L’esame è doloroso?
No, è completamente indolore.
Può avere effetti collaterali?
No, non sono previsti effetti collaterali.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Di norma non è necessaria preparazione. In alcuni casi può essere richiesto un collirio per dilatare la pupilla.
