Skip to content
Mammografia | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Mammografia Bilaterale

Che cos’è la mammografia bilaterale? È un esame radiologico che consente di studiare entrambe le mammelle mediante l’uso di raggi X, utile per rilevare eventuali anomalie o lesioni.
A cosa serve questo esame? Serve a individuare in modo precoce alterazioni mammarie, come cisti, calcificazioni o noduli, anche di piccole dimensioni, che possono essere indicativi di patologie benigne o maligne.
Come si svolge l’esame? La paziente viene posizionata in piedi davanti all’apparecchio. Ciascuna mammella viene compressa per alcuni secondi tra due piastre per ottenere immagini nitide. Si effettuano solitamente due proiezioni per mammella: una dall’alto e una obliqua.
Quanto dura l’esame? Circa 10–15 minuti.
L’esame è doloroso? Può risultare fastidioso a causa della compressione del seno, ma generalmente è ben tollerato.
Può avere effetti collaterali? Non ci sono effetti collaterali significativi. L’esame espone a una minima dose di radiazioni, considerata sicura.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione? Si consiglia di eseguire l’esame tra il 5° e il 12° giorno del ciclo mestruale, quando il seno è meno sensibile. È preferibile non applicare creme, deodoranti o talco nella zona toracica il giorno dell’esame.

Prenota la prestazione di Mammografia Bilaterale

Segui il link per accedere al portale di prenotazione delle prestazioni