Skip to content
Ginecologia | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Visita Ginecologica + Ecografia Transvaginale

Che cos’è la visita ginecologica + ecografia transvaginale? È una visita specialistica ginecologica a cui viene associata l’ecografia transvaginale, un esame diagnostico che consente di osservare l’apparato genitale femminile dall’interno con l’utilizzo di una sonda ecografica introdotta in vagina.
A cosa serve questo esame? Serve a valutare la salute dell’utero, delle ovaie e dell’endometrio, individuare eventuali patologie come fibromi, cisti ovariche, polipi o anomalie endometriali, e a completare l’analisi clinica durante la visita. L’ecografia transvaginale offre un livello di dettaglio superiore rispetto all’ecografia esterna, rendendola particolarmente utile nella diagnosi ginecologica.
Come si svolge l’esame? La visita comincia con un’anamnesi (domande su sintomi, ciclo mestruale, storia clinica), seguita dall’esame obiettivo ginecologico. Si procede quindi con l’ecografia transvaginale, che si esegue a vescica vuota: la paziente, sdraiata sul lettino, riceve l’introduzione delicata della sonda ecografica, che consente la visualizzazione degli organi pelvici interni su monitor.
Quanto dura l’esame? Circa 20–30 minuti in totale.
L’esame è doloroso? No, anche se la procedura può provocare un lieve fastidio, soprattutto se è la prima volta o in presenza di sensibilità vaginale o infiammazioni.
Può avere effetti collaterali? Non ha effetti collaterali. In rari casi può verificarsi un leggero spotting nelle ore successive all’esame.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione? Si consiglia di evitare rapporti sessuali, lavande vaginali, ovuli o creme locali nelle 24 ore precedenti. È preferibile eseguire la visita fuori dai giorni del ciclo mestruale (salvo diversa indicazione medica) e presentarsi con la vescica vuota.

Prenota la prestazione di Visita Ginecologica + Ecografia Transvaginale

Segui il link per accedere al portale di prenotazione delle prestazioni