Che cos’è la visita endocrinologica?
È una valutazione specialistica finalizzata a diagnosticare e monitorare patologie del sistema endocrino, ovvero delle ghiandole che producono ormoni (tiroide, surreni, ipofisi, pancreas, gonadi).
A cosa serve questo esame?
Serve per indagare disturbi ormonali, come disfunzioni tiroidee, diabete, obesità , sindrome metabolica, irregolarità mestruali, osteoporosi o problemi di fertilità . È anche utile per monitorare patologie già diagnosticate o per impostare un nuovo percorso terapeutico.
Come si svolge l’esame?
Il medico raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente, valuta sintomi, esegue un esame obiettivo e, se necessario, prescrive esami strumentali o di laboratorio. Durante la visita possono essere analizzati anche eventuali referti già disponibili.
Quanto dura l’esame?
La durata media è di circa 30-40 minuti.
L’esame è doloroso?
No, la visita non è dolorosa.
Può avere effetti collaterali?
No, non comporta effetti collaterali.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
È consigliabile portare con sé tutta la documentazione medica utile (esami del sangue, ecografie, visite precedenti) e preparare un elenco dei farmaci assunti. Non è richiesta una preparazione fisica specifica.
