Che cos’è l’ecografia dei testicoli?
È un esame ecografico che consente di visualizzare testicoli ed epididimi per individuare eventuali anomalie.
A cosa serve questo esame?
Consente di individuare eventuali alterazioni testicolari come varicocele, idrocele, cisti, tumori o infiammazioni. È utile anche nel sospetto di torsione del testicolo.
Come si svolge l’esame?
Il paziente si sdraia in posizione supina. Il medico applica un gel nella zona scrotale e utilizza una sonda ecografica per esaminare i testicoli.
Quanto dura l’esame?
L’esame ha una durata variabile, in media tra i 10 e i 20 minuti.
L’esame è doloroso?
No, è indolore. Può risultare leggermente fastidioso se la zona è infiammata o dolente.
Può avere effetti collaterali?
No, è una procedura sicura, non invasiva e priva di rischi.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Non è necessaria alcuna preparazione specifica.
