Che cos’è l’ecografia dell’aorta e dei grossi vasi addominali?
È un esame diagnostico non invasivo che consente di visualizzare l’aorta addominale e i principali vasi sanguigni ad essa collegati, per verificarne struttura, calibro e funzionalità .
A cosa serve questo esame?
È utile per diagnosticare aneurismi, stenosi, trombosi o altre anomalie a carico dell’aorta e dei principali vasi addominali. Viene spesso richiesto come controllo preventivo, soprattutto nei soggetti con fattori di rischio cardiovascolare.
Come si svolge l’esame?
Il paziente si sdraia in posizione supina. Il medico applica un gel sulla zona addominale e utilizza una sonda a ultrasuoni per ottenere immagini in tempo reale.
Quanto dura l’esame?
L’esame ha una durata media di 15–20 minuti.
L’esame è doloroso?
No, è completamente indolore.
Può avere effetti collaterali?
No, non comporta rischi né effetti collaterali.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
Sì. È richiesto il digiuno di almeno 6 ore prima dell’esame per evitare la presenza di gas intestinali che potrebbero ostacolare la visualizzazione dei vasi.
