Che cos’è la visita vascolare di controllo?
È una visita successiva alla prima, effettuata per monitorare l’andamento di una condizione vascolare già diagnosticata o per valutare l’effetto di terapie prescritte.
A cosa serve questa visita?
Serve per verificare se la situazione vascolare è migliorata, stabile o peggiorata, e per modificare eventuali terapie in corso.
Come si svolge la visita?
Dopo un aggiornamento dell’anamnesi, il medico procede con l’esame clinico e, se necessario, con l’uso del Doppler per il controllo del flusso vascolare.
Quanto dura la visita?
Circa 15-20 minuti.
La visita è dolorosa?
No, non è dolorosa.
Può avere effetti collaterali?
No, si tratta di una visita clinica sicura e non invasiva.
Ci sono accorgimenti particolari per la preparazione?
È utile portare con sé referti o esami precedenti e indicare eventuali nuovi sintomi o modifiche nella terapia.
