Skip to content
Prostatite | Andrologia | Centro Politerapico Polidiagnostico Monza

Prostatite e infertilità maschile: che legame c’è?

La prostatite è un'infiammazione della prostata, una ghiandola fondamentale per la salute sessuale e riproduttiva maschile. Questo disturbo può essere acuto o cronico, infettivo o non infettivo, ma in tutti i casi può influenzare negativamente la fertilità maschile.

La correlazione tra prostatite e infertilità è spesso sottovalutata, ma risulta invece molto rilevante: l’infiammazione può alterare la qualità del liquido seminale, compromettere la motilità degli spermatozoi e creare un ambiente sfavorevole alla fecondazione.

Cos’è la prostatite e come si manifesta

La prostatite si manifesta con sintomi molto variabili, che possono includere:

  • dolore o fastidio pelvico, perineale o durante la minzione;
  • urgenza o frequenza urinaria aumentata;
  • dolore durante l’eiaculazione;
  • difficoltà nella sfera sessuale, come disfunzione erettile o calo del desiderio;
  • sensazione di incompleto svuotamento vescicale.

Non tutti i pazienti manifestano sintomi evidenti, ed è proprio nei casi silenti o cronici che la prostatite può agire in modo subdolo sulla fertilità, passando inosservata per molto tempo.

Prostatite e fertilità: cosa succede?

L’infiammazione della prostata può compromettere diversi aspetti della funzione riproduttiva maschile:

  • Alterazioni del liquido seminale: la prostata produce parte del plasma seminale. Se infiammata, la sua secrezione può risultare alterata, con un ambiente chimico sfavorevole agli spermatozoi.
  • Presenza di radicali liberi e agenti infiammatori: queste sostanze possono danneggiare la membrana cellulare degli spermatozoi, riducendone vitalità e motilità.
  • Ostruzioni delle vie seminali: l’infiammazione può causare stenosi o blocchi parziali che ostacolano il passaggio degli spermatozoi.
  • Dolore e disfunzione sessuale: in caso di prostatite cronica, è frequente l’associazione con disfunzione erettile o eiaculazione dolorosa, elementi che indirettamente influenzano la fertilità. 

Diagnosi e trattamenti disponibili

La diagnosi si basa su una visita andrologica con valutazione clinica e, se necessario, esami specifici come:

  • spermiogramma e spermiocoltura;
  • ecografia prostatica transrettale;
  • esami delle urine e dei secreti prostatici;
  • test per patogeni specifici (clamidia, micoplasma, ecc.).

La terapia varia a seconda del tipo di prostatite, che può essere infettiva o abatterica, e viene impostata in modo personalizzato. In genere, si possono utilizzare antibiotici mirati in caso di infezioni batteriche, affiancati da antinfiammatori o rimedi fitoterapici per ridurre il dolore e l’infiammazione. Nei casi cronici, può risultare utile il ricorso a tecniche di fisioterapia pelvica per migliorare la funzionalità muscolare e alleviare la sintomatologia. 

Presso il Politerapico Polidiagnostico di Monza ci occupiamo della salute andrologica maschile a 360°.

Nel nostro Centro offriamo visite andrologiche approfondite, esami diagnostici mirati e percorsi terapeutici personalizzati per affrontare tutti i disturbi correlati alla funzione sessuale e riproduttiva maschile.

Se sospetti un problema di prostatite o stai cercando risposte sulla tua fertilità, rivolgerti a uno specialista è il primo passo per comprendere meglio il tuo stato di salute e intraprendere il giusto percorso.

Prenota una visita presso il nostro Centro

La prevenzione, la diagnosi precoce e un trattamento adeguato sono fondamentali per preservare la fertilità e il benessere maschile.

Prenota una visita presso il Politerapico Polidiagnostico di Monza: contattaci tramite il nostro sito, chiamaci direttamente o scarica l'App Politerapico per Android e iOS. Ti aspettiamo per iniziare insieme il tuo percorso di salute e benessere!

19

Giu 25

I nostri servizi
principali